Le piastrelle in stile metropolitana

Oggi vi parlo delle piastrelle stile metropolitana che io amo soprattutto perchè mi ricordano la metropolitana di Parigi, città in cui ho vissuto due anni.

Le piastrelle metropolitana solo piastrelle di dimensioni ridotte, originariamente 7.5 x 15 cm, bianche, con finitura lucida e diamantate (cioè con angoli smussati). Sono comunemente dette piastrelle metropolitana perchè sono in effetti comparse per la prima volta a Parigi e New York ai primi del ‘900 con la costruzione delle prime linee di metropolitana. Queste nuove piastrelle bianche e diamantate sono state ideate perchè permettevano di riflettere ed espandere al meglio la poca luce presente sottoterra ed inoltre era un rivestimento economico e semplice da pulire.

metro tiles

Questo piastrelle negli ultimi anni sono diventate molto di moda come rivestimento per la cucina o per il bagno e le troviamo un po’ ovunque, dai boutique hotel ai locali hipster. Io le amo molto in casa perchè danno un allure vintage e allo stesso tempo industriale ma si adattano perfettamente anche in case più classiche e contemporanee.

La mia preferita è la classica piastrella bianca diamantata e con fuga bianca disposta linearmente a correre, al modo dei mattoni (per intenderci, le mattonelle sono allineate alla metà della mattonella superiore): danno un effetto geometrico che trovo perfetto sia in cucina che in bagno.

metro tiles in the kitchen12

metro tiles in the bathroom12

Ma oggi queste piastrelle possono trovarsi anche colorate o nere, come in queste immagini.

colored metro tiles12

O ancora, per un effetto più sorprendete e moderno, potete scegliere la classica piastrella bianca ma abbinata a fughe a contrasto o colorate. A me l’effetto finale piace molto.

metro tiles12

Diversi sono poi i modi in cui poter posare le mattonnelle, per creare effetti diversi: possono essere posate impilate con allineamento perfetto, in verticale, in diagonale o a spina di pesce (tradizionale, dritta o diagonale). Alcuni esempi in queste immagini.

different layers of metro tiles1234

Insomma, l’effetto che creano è semplice ma allo stesso tempo così bello che non c’è da stupirsi se sono usate così spesso!

Comments

    • Ciao, si ormai tante aziende le propongono di diversi colori. Prova a guardare ad esempio la collezione Bisello di Ceramica Vogue o la collezione Mellow di Marazzi. Ma si trovano anche di altre aziende

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright © 2023 · Mariana Bettinelli · Theme by 17th Avenue