La paglia di Vienna è un materiale divenuto iconico grazie soprattutto alle classiche sedie da bistrot. Le prime sedie con schienale in legno curvato e seduta in paglia di Vienna furono prodotte a partire da metà Ottocento dall’azienda austriaca Thonet e divennero così popolari che, del modello iconico N.14, ne furono prodotte 50 milioni di pezzi tra il 1850 e il 1950.
Chairs N.1 (1850) and N.14 (1860) byMichael Thonet
La paglia è un materiale povero e naturale ma, grazie alla lavorazione a intreccio realizzata a mano, è resa estremamente resistente e con un pattern inconfondibile.
Entrata nel dimenticatorio per qualche anno, la paglia di Vienna oggi non è più sinonimo solo di tradizione ma è tornata ad ispirare il design contemporaneo ed è ormai tornata molto di moda. E’ stato uno dei trend anche dell’ultimo Salone del Mobile 2019 e abbiamo visto la paglia di Vienna presentata da molte aziende ed usata non solo per sedute ma anche per tavolini, testiere del letto, lampade e accessori.
Il ritorno in voga di questo materiale della tradizione si deve anche alla reinterpretazione in chiave contemporanea che ne stanno facendo i designers. Tra le rivisitazioni più belle, ci sono sicuramente quelle fatte da Gebrüder Thonet Vienna, azienda austriaca fondata dai discendenti di Michael Thonet che, oltre ai prodotti iconici, ci propone anche progetti innovativi frutto della collaborazione con designer internazionali come GamFratesi e Nendo.
Questa è la selezione dei miei prodotti Gebrüder Thonet Vienna preferiti. Cosa ne pensate?
Allegory Desk by GamFratesi – Single curve stool by Nendo
Hideout by Front
Wagasa – by Servomuto, by GTV
Loie by Chiara Andreatti
Targa sofa by GamFratesi
N.O by Front
Novità presentate al Salone del Mobile 2019.
Rue Headboard and Moss bench by GamFratesi
Suzenne by Chiara Andreatti
Yvette by Chiara Andreatti
N.200 by Michael Anastassiades
OTTOW headboard by storagemilano
Images credits: Gebrüder Thonet Vienna GmbH (“GTV”)
Lascia un commento