Realizzato da CaSA (potete vedere un’altro loro progetto qui) e Margherita Serboli, questo appartmento all’interno di un palazzo art nouveau nel quartiere Eixample di Barcellona è stato completamente ristrutturato per farne una casa di vacanze per una famiglia italiana.
La distribuzione originaria dell’appartemento, stretto e lungo, è stata completamente rivista per poter creare, nei 97 mq, una zona giorno con cucina e tre camere da letto.
L’obiettivo del progetto è stato anche quello di riportare alla luce ed esaltare i dettagli di inizio ‘900 del palazzo ma con una visione contemporanea. A tal fine, sono state recuperati alcuni elementi originali dell’appartamento come le finestre in legno o le volte catalane precedentemente coperte da un controsoffitto e che adesso sono esposte nel loro cotto originale.
Si è deciso di reintrepare in chiave contemporanea anche un elemento tipico degli appartamenti in stile liberty di Barcellona e cioè le piastrelle decorative in ceramica. Per dare una chiave contemporanea, gli architetti stessi hanno progettato delle piastrelle esagonali e con colori moderni e le piastrelle sono state posate quasi a creare un grande tappeto nella zona giorno. Queste contrastano con il resto del pavimento in resina bianca.
Per mettere in evidenza il pavimento e gli elementi originali, nel resto dell’appartmento si è scelto di mantenere linee essenziali e pulite, colori chiari e pastello e materiali naturali come il legno grezzo.
Tra gli arredi, riconosciamo diversi brand nordici, come il divano Ikea e i tavolini Ferm Living in soggiorno, cucina Ikea e sgabelli di Hay, tavolo Eiffel DSW by Eames
con sedie di Wood e lampada Bell di Normann Copenhagen nella zona pranzo.
Photo by Roberto Ruiz.
Project and styling by CaSA
Lascia un commento