IL mondo della cucina di design punta da sempre sul bianco come scelta di colore preferita. Il bianco è di sicuro una scelta “sicura”, si adatta facilmente a qualunque interno, sarà sempre attuale e soprattutto non rischierà di stufarci dopo qualche anno.
Negli ultimi tempi sta però prendendo piede un’altra tendenza colore che personalmente mi piace moltissimo: avete mai pensato ad una cucina total black?!
Ebbene sì, il nero sembra essere il nuovo colore di tendenza per le cucine.

Lo so è una scelta un po’ ardita, riservata solo ai più coraggiosi ma il risultato è assicurato! Uno spazio semplice ma allo stesso tempo elegante e con molta personalità!
Secondo me però c’è qualche piccola regola da seguire per creare un ambiente dal design contemporaneo e raffinato che non risullti troppo “dark”.
Ecco le mie quattro semplice regoline:
1 – FINITURA OPACA
Per un risultato contemporaneo e chic, scegliete senza dubbio una finitura opaca. L’effetto soft e materico renderà più dolce anche un colore a volte un po’ aggressivo come il nero.
2 – LEGGEREZZA
Con il nero secondo me è meglio evitare la cucina a tutta parete, sopratutto se la cucina è piccola e non vivete in un open space! Mantenete la parte superiore della cucina “leggera”, optando per delle mensole al posto degli armadietti chiusi o addirittura lasciando la parete vuota (magari dipinta in un tono a contrasto come bianco o grigio chiaro). Se proprio non potete rinunciare agli armadietti superiori (lo so, la mancanza di spazio è sempre un problema), optate per degli armadietti superiori in colore bianco, in modo da mantenere l’effetto luminoso e leggero.
3 – Tre possibili scelte per il ripiano e il paraschizzi: NERO, LEGNO o MARMO
Per un effetto pulito e di design optate per il look total black scegliendo anche il ripiano e il paraschizzi in colore nero.
Se invece volete un risultato più accogliente e caldo, il legno è sicuramente la scelta più azzeccata.
Infine se desiderate una cucina elegante, contemporanea e super chic dovete assolutamente scegliere il marmo!
4 – Aggiungete qualche tocco color ORO o RAME (ad esempio nella rubinetteria o nei dettagli) e il risultato è assicurato!
Lascia un commento