Residence LC è una casa minimalista situata a Knokke, in Belgio, progettata da Nils Van der Celen. La richiesta del cliente è stata quella di mantenere una relazione tra esterno e interno della casa. Il designer ha realizzato un concept incentrato sulla tranquillità e sulla semplicità utilizzando principalmente materiali naturali ma di qualità. Il materiale principale scelto è un legno di ...
Home tour
Una casa vacanze che mescola estetica scandinava e mediterranea
Lo studio PMA studio ha progettato una casa vacanze minimalista, situata nell'affascinante quartiere di Portixol, a Palma di Maiorca. PMA Studio è uno studio di architettura con sede a Palma di Maiorca fondata dall'architetto Pablo Madrid. Il progetto consiste nella completa ristrutturazione di una casa a schiera, situata su un terreno molto stretto. Nonostante la forma della proprietà, la ...
Lo studio Azab sostituisce le pareti divisorie con tende azzurre in un appartamento di Bilbao
Lo studio di architettura Azab ha progettato una casa di famiglia a Bilbao che gioca con l'umorismo e la sorpresa. Rinominato Ready-made home, l'appartamento ha due camere da letto e si trova in un edificio degli anni '60 che si affaccia su una piazza con ampie finestre che ruotano da nord a sud. Invece di essere visti come limiti, l'insolito piano semicircolare e le partizioni radiali hanno ...
Faina house – una vetrina per il design ancestrale del brand
FAINA è un marchio di design creato nel 2014 dall'architetto Victoria Yakusha ed è oggi il marchio di design ucraino più conosciuto. Ispirata dalle sue radici culturali, dalle antiche tradizioni e dall’artigianato del suo paese, la collezione di Faina crea un legame tra un approccio sostenibile alla vita contemporanea e le relazioni degli antenati con la natura. Il design "naive" di Faina si ...
The Audo, il nuovo spazio progettato da Menu e Norm Architects.
The Audo è l'ultimo progetto immaginato dal marchio danese Menu. Insieme a Jonas Bjerre-Poulsen e Peter Eland dello studio Norm Architects e a Nathan Williams di Kinfolk, hanno trasformato un edificio del 1918 a Copenaghen in uno spazio multidisciplinare. Lo spazio di 2.500 metri quadrati ospita ambienti condivisi, tra cui un'area di co-working, un concept store e una caffetteria, oltre a 10 ...
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 7
- Next Page »